
I MURI BIANCHI DI PINUCCIO SCIOLA
Il suo percorso artistico nasce con la vincita di una borsa di studio nel 1959 che gli permetterà di frequentare … Continua a leggere I MURI BIANCHI DI PINUCCIO SCIOLA
Il suo percorso artistico nasce con la vincita di una borsa di studio nel 1959 che gli permetterà di frequentare … Continua a leggere I MURI BIANCHI DI PINUCCIO SCIOLA
Atzara, Bosa, Posada, Castelsardo, Carloforte e Sadali sono questi i borghi scelti per rappresentare l’isola dall’Associazione de “I Borghi Più … Continua a leggere I borghi sardi più belli d’Italia 2019
Tantissimi sardi (ma non solo) sanno bene che a settembre inizia un’altra stagione per la nostra Isola: noi tutti siamo … Continua a leggere L’autunno in Sardegna si colora con Le Cortes Apertas! La storia delle Cortes
Ci sono tante storie sarde che non sono valorizzate, per questo motivo abbiamo deciso di pubblicarne qualcuna. Ecco la storia … Continua a leggere Storie di Sardegna: Friorosa e il miracolo della fonte di Isili
Chi di voi conosce questo gioiello? Noi dobbiamo dire la verità è solo da poco che abbiamo conosciuto questo … Continua a leggere L’anello di fidanzamento in Sardegna : l’Anello Maninfide
Dopo aver partecipato alle due giornate di incontro dedicate al “turismo culturale e all’archeologia” organizzate dall’aeroporto di Olbia … Continua a leggere ANDIAMO A PRENDERE L’ACQUA AL MUSEO NIVOLA :L’arte autentica nel cuore della Sardegna
Continua a leggere “Quanti nomi può avere la Tartaruga in Sardegna?”
Ormai è diventato un vero e proprio kult nella pagine di Sosbattormoros interagire con i nostri follower e scoprire i … Continua a leggere Quanti nomi può avere la mantide religiosa in Sardegna ?
L’ultima volta che siamo stati a Nuoro è stato per la manifestazione “Mastros ” in Barbagia. Dopo aver visitato le tante corti, camminando, abbiamo guardato verso il Monte e abbiamo detto:
Perché non andare a vedere il Redentore?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.