
I borghi sardi più belli d’Italia 2019
Atzara, Bosa, Posada, Castelsardo, Carloforte e Sadali sono questi i borghi scelti per rappresentare l’isola dall’Associazione de “I Borghi Più … Continua a leggere I borghi sardi più belli d’Italia 2019
Atzara, Bosa, Posada, Castelsardo, Carloforte e Sadali sono questi i borghi scelti per rappresentare l’isola dall’Associazione de “I Borghi Più … Continua a leggere I borghi sardi più belli d’Italia 2019
Dopo aver partecipato alle due giornate di incontro dedicate al “turismo culturale e all’archeologia” organizzate dall’aeroporto di Olbia Costa Smeralda “Sardinia Tourism call to action” ci è stato chiesto se volessimo partecipare anche alla terza giornata dell’evento generalmente dedicata alla stampa. Continua a leggere “L’arte nel cuore della Sardegna: Nivola”
Chi l’ avrebbe mai detto che al Lago di Cuga si possono “pescare nuraghi?” Ma partiamo dalle basi..Chi conosce la … Continua a leggere I nuraghi sommersi sotto il Lago del Cuga
L’ultima volta che siamo stati a Nuoro è stato per la manifestazione “Mastros ” in Barbagia. Dopo aver visitato le tante corti, camminando, abbiamo guardato verso il Monte e abbiamo detto:
Perché non andare a vedere il Redentore?
130 metri di dislivello, 800 metri per scendere e 800 metri per risalire. Ecco la nostra passeggiata per … Continua a leggere Il culto nuragico delle acque: Su Tempiesu.
Dopo esserci stupiti per la complessività di realizzazione dell’abito di Fonni ( vi lasciamo il link per chi se lo … Continua a leggere Le 10 fontane della virtù, Sant’Efisio,Papa Gregorio Magno e Ospitone. Quale legame li unirà?
Camminando per Fonni una ragazza ci ferma e ci dice: “Non perdetevi la spiegazione del costume di Fonni, è qualcosa … Continua a leggere Quattro anni e mezzo per crearlo, ma per noi è come un figlio
È stato un viaggio inaspettato quello che ci ha portato alla scoperta dell’ Asinara.
Tutti la conosciamo come un’ isola con un passato di carcere di massima sicurezza, per l’ evasione di Boe e per i suoi asinelli, ma pochi ne hanno vissuto appieno il suo fascino.
Il nostro tentativo è stato quello di conoscerla in tutti i suoi aspetti, di amarla e rispettarla come isola a sé. Continua a leggere “Primo articolo del blog:”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.